Il documento SMARTDPI1747703519, redatto da INAIL nel 2025, esplora l’evoluzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) verso tecnologie intelligenti. Questi SMART DPI integrano componenti IoT per migliorare la sicurezza, trasformando strumenti passivi in elementi attivi di prevenzione.
Contenuti principali
Definizione e normativa
Gli SMART DPI sono dispositivi tradizionali con sensori intelligenti, regolati dal Regolamento (UE) 2016/425 e conformi ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza (RESS). Linee guida per l’integrazione IoT sono specificate nella norma UNI TR 11858:2022.
Tecnologie e applicazioni pratiche
I Dispositivi di Protezione Individuale Smart utilizzano sensori IoT (RFID, Bluetooth, GPS, AR) per:
- Monitoraggio ambientale e fisiologico
- Accesso sicuro a aree pericolose
- Allerta per pericoli imminenti
- Attivazione di macchinari solo se adeguatamente equipaggiati.
Gestione dei dati e privacy aziendale
Garantire la protezione dei dati raccolti resta fondamentale, senza compromettere l’efficacia protettiva dei DPI.
Compatibilità con Dispositivi Medici Impiantabili (DMIA)
Particolare attenzione è rivolta all’interazione con campi elettromagnetici, per garantire la sicurezza dei lavoratori con dispositivi medici.
Esempi di applicazione
- Calzature dissipative in atmosfere esplosive
- Guanti isolanti contro alta tensione
- Sensori per rilevare rischi elettrici nelle vicinanze.
Scarica il White Paper di INAIL su Smart DPI
Per approfondire ulteriormente il tema dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) intelligenti e le loro applicazioni, è possibile scaricare il White Paper realizzato da INAIL.
Questo documento offre una panoramica dettagliata sulle tecnologie emergenti, le normative di riferimento e le migliori pratiche per l’adozione di Smart DPI nei diversi settori industriali.
Compila il modulo qui sotto per scaricare il white paper:
Conclusione
Adottare gli SMART DPI significa affrontare le sfide della digitalizzazione e migliorare la prevenzione, senza rinunciare a privacy, formazione e conformità normativa.
Scopri come le soluzioni SMART DPI possono integrarsi con sistemi avanzati come quelli proposti da V-Apps.cloud, piattaforma leader per la gestione QHSE e eQMS.