L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) ha pubblicato la tanto attesa Valutazione della Maturità della Cybersecurity 2024 per i settori regolati dalla Direttiva NIS2, offrendo preziose informazioni sullo stato della cybersecurity in Europa.
Analisi Settoriale Completa
Utilizzando la metodologia NIS360, il rapporto valuta la maturità della cybersecurity in tutti i settori altamente critici identificati dalla Direttiva NIS2. L’analisi combina tre prospettive principali per fornire una visione olistica della prontezza in ambito cybersecurity:
- Input dal Settore: Sondaggi mirati che raccolgono feedback dalle singole entità sulle loro pratiche di cybersecurity.
- Prospettive delle Autorità Nazionali: Sondaggi che riflettono i punti di vista delle autorità di vigilanza nazionali sulla maturità e resilienza settoriale.
- Dati a Livello UE: Dati aggregati, tra cui analisi del panorama delle minacce specifiche per settore, rapporti sugli incidenti ENISA e statistiche Eurostat.
Obiettivi Chiave e Scopo
Il rapporto mira a stabilire priorità negli sforzi di cybersecurity e comprendere le sfide specifiche dei settori in tutta l’UE. Valutando i livelli di maturità attraverso un approccio multi-prospettico, ENISA offre uno spaccato dettagliato sui progressi, le vulnerabilità e le necessità immediate nei settori critici.
Risultati e Metodologia
I risultati, derivati da sondaggi, analisi delle minacce e incidenti riportati, mostrano livelli di maturità variabili tra i settori. Alcuni settori hanno dimostrato progressi significativi nella resilienza alle minacce informatiche, mentre altri necessitano di miglioramenti sostanziali. Le informazioni raccolte forniscono una guida preziosa per plasmare le future politiche di cybersecurity e garantire che i settori critici siano in linea con i requisiti della NIS2.
Pubblico di Riferimento e Impatto
La valutazione 2024 è una risorsa fondamentale per professionisti della cybersecurity, responsabili politici e leader aziendali, aiutandoli ad allineare le strategie con le priorità dell’Unione. Affrontando i bisogni settoriali, il rapporto supporta gli sforzi continui verso un’infrastruttura digitale più sicura in Europa.
Scarica il rapporto
Scarica il PDF del rapporto completo cliccando sul bottone sottostante:
Per ulteriori dettagli, fare riferimento al sito ufficiale di ENISA.
Scopri come V-Apps.cloud può aiutarti
Vuoi sapere come V-Apps.cloud può supportare la tua azienda nel raggiungere una maggiore sicurezza e conformità con la NIS2?
Prenota una demo oggi stesso e scopri i vantaggi delle nostre soluzioni innovative.
Trasforma la tua gestione della cybersecurity con strumenti avanzati e un supporto personalizzato.